Il vero cambiamento nasce da un’idea, da concetti, da progetti. Ma il rinnovamento si manifesta anche nel mondo reale – e talvolta prende forma concreta. Come la speciale bottiglia di vino di Castel Sallegg, realizzata in vetro 100% riciclato.
La bottiglia di vino in vetro riciclato

Bottiglie in vetro 100% riciclato – Castel Sallegg sceglie una nuova via
Non tutto ciò che brilla è perfetto. E non tutto ciò che è perfetto brilla. Nella nuova bottiglia di Castel Sallegg la bellezza risiede proprio nelle sue piccole irregolarità: minuscole bolle, una tonalità particolare, le tracce di una storia che continua a vivere. Il vetro racconta di origine e trasformazione – una perfezione imperfetta.
Dal 2022 tutti i vini da 750 ml sono imbottigliati in vetro 100% riciclato. Castel Sallegg è la prima cantina dell’Alto Adige ad aver intrapreso con coerenza questa strada. A fare la differenza non è solo il peso ridotto, ma il riutilizzo completo del vetro esistente. Così, ogni sorso di vino porta con sé anche l’idea di circolarità e rinnovamento.
Perché questa scelta è così importante? Perché la maggior parte dell’energia necessaria per produrre il vino non si consuma nel vigneto o in cantina, ma nell’imballaggio. Ed è proprio qui che Castel Sallegg interviene – là dove l’impatto conta davvero. Il 100% di riciclo significa: nessuna nuova materia prima, meno energia nella fusione, trasporti più brevi grazie alla vetreria locale. Il risultato è un’impronta di CO₂ notevolmente ridotta.
E c’è un vantaggio anche per ospiti e clienti: le bottiglie sono più leggere, più pratiche nella vita quotidiana e più sostenibili nella logistica. Chi sceglie i vini di Castel Sallegg condivide una visione – una visione che rispetta la natura e ridefinisce l’eleganza.
La bottiglia è quindi molto più di un semplice contenitore. È una dichiarazione e una promessa: che la vera bellezza non risiede nella perfezione uniforme, ma nel carattere, nell’individualità e nel rispetto per ciò che ci circonda.