1851
Orari d'apertura
Chiama ora
Arrivo

Un tocco di storia.
Delicato e contemporaneo.
Lussuoso e vivace.

Per un soggiorno di piacere tra vino e vigneti.

Non più di 15 camere e suite, dal lusso contemporaneo, ricavate nella storica tenuta vinicola del Leisenpuiten. Dove, nel cuore di Caldaro, maturano le uve bianche. Dove i filari di viti accompagnano lo sguardo fino al lago. Per i momenti di relax, una loggia, un salone, una piscina con area Spa e la Vineria.

Per scoprire nuovi piaceri e… un po’ anche sé stessi. Per risate sommesse, buonumore e occasioni per lasciarsi ispirare. Benvenuti nel boutique hotel con vigneto a Caldaro.

Leisenhof e Leisenpuiten: incontro con il mondo del vino

Ciò che un tempo era alle porte del paese, oggi vi si trova proprio in mezzo, nel cuore di Caldaro: davanti a piazza Rottenburg, ai piedi di Castel Sallegg, si estende lo storico Leisenhof, il secondo maso chiuso di Caldaro, ai margini di una superficie viticola di sei ettari, il cosiddetto vigneto Leisenpuiten. 

Il vigneto è cinto da un muro di protezione, ma un cancello permette agli ospiti di accedervi e di raggiungere il Leisenhof passando attraverso le viti. Il Leisenpuiten, il cui nome “Puite” significa appunto “giardino recintato”, apparteneva in origine alla famiglia caldarese dei Leiss, le cui origini risalgono al XV secolo. Nel 1892 si ha la prima menzione di Maria Raineria, principessa di Campofranco e contessa di Waideck, antenata dei conti von Kuenburg, come proprietaria del Leisenhof. La Vineria del Leisenhof – enoteca, bistrò e punto di partenza per visite guidate e degustazioni – è il centro del mondo vinicolo di Castel Sallegg. 

Castel Sallegg: l’eco sottile del tempo

Situato accanto alla chiesa di Santa Caterina, Castel Sallegg contraddistingue il paesaggio di Villa di Mezzo, frazione di Caldaro, fin dal XVI secolo. Costruito in origine come residenza dei signori di Sall, nel corso dei secoli è passato di mano più volte, annoverando tra i suoi proprietari famiglie blasonate, tra cui gli Zinn, i nobili di Zill, i Sepp von Seppenburg e i baroni Unterrichter von Rechtenthal, già dediti alla viticoltura, come testimoniano le antiche etichette di vini conservate nel castello.

Le suite: vivere in una tenuta nobiliare

Raffinate, eleganti, nobili: le suite del Leisenhof sono pensate per essere proprio come i nostri vini. Nella storica tenuta vinicola si respira la storia e lo spirito di questi luoghi. Lusso contemporaneo e ampi spazi caratterizzano le camere, alcune dotate di spa privata. Con eleganti accostamenti a citazioni di design dalla collezione di Castel Sallegg, sono intrise di storia e di vita degli antenati dei conti von Kuenburg. 

Per momenti di assoluto piacere e relax nell’atmosfera intima del nostro boutique hotel.

L’offerta delle suite di Castel Sallegg

Prima colazione con prodotti d’eccellenza, in un’atmosfera rilassata, riservata esclusivamente agli ospiti della casa, con gli spazi e i tempi giusti per iniziare la giornata in tranquillità. Una giornata che sarà ricca di momenti piacevoli per tutti i gusti, andando alla scoperta del borgo, delle montagne o della Strada del Vino dell’Alto Adige. In un soggiorno fatto di lussuoso relax o attività rigeneranti sul lago. Di esperienze di gusto nella Vineria di Castel Sallegg. Di riposo in piscina all’ombra dell’albero del noce o nell’area Spa con sauna, a pochi passi dalla tenuta.