Castel Sallegg: percorso didattico
Il buon vino nasce in vigna: una verità assodata da secoli.
Il percorso didattico di Castel Sallegg a Caldaro spiega perfettamente il significato di questo proverbio, illustrando in modo dettagliato ciò che avviene in vigna. Tra i filari, dei pannelli informativi descrivono i vitigni altoatesini e le loro caratteristiche, il ciclo annuale della vite e la storia della viticoltura. Chi desidera approfondire le proprie conoscenze, trova accurate informazioni su clima, geografia e terroir. Accogliamo i nostri ospiti con una visita completa delle cantine comprensiva di degustazione finale: si parte dalla vite e si arriva alla bottiglia, passando per la botte.
L’itinerario, lungo circa 350 metri, inizia da Piazza Rottenburg, nel centro di Caldaro; da qui si snoda attraverso la vigna fino al cortile interno della tenuta.
È possibile completare il percorso da soli o partecipare a una visita guidata individuale o di gruppo. Vi assicurerete un’istruttiva formazione sulla viticoltura altoatesina, così ricca di tradizione.
Percorso: da Piazza Rottenburg (centro di Caldaro) al cortile della Tenuta Agricola Castel Sallegg (tempo di percorrenza: circa 30 min).
Periodo di apertura: da metà marzo a metà novembre (durante il periodo di maturazione sono previste solo visite guidate).
Visite guidate: dal primo aprile a fine ottobre sono previste visite guidate per piccoli e grandi gruppi che si concludono nelle cantine (eccetto durante la vendemmia) con una degustazione.
Si richiede la prenotazione telefonica o scritta:
Tel +39 0471 963 132 - email: info@castelsallegg.it